Evento unico il 18 settembre 2025 al porto di Civitavecchia. Fabio Barone, stuntman e detentore di sei Guinness World Record, e la Nave militare Trieste saranno i protagonisti di un avvenimento che unisce velocità, tecnologia e inclusione sociale.

Proprio a Civitavecchia Fabio Barone si prepara a raggiungere un nuovo record di velocità sulla portaerei Nave Trieste della Marina Militare, che sarà ormeggiata alla banchina 13N.

L’obiettivo? Superare i 152 km/h raggiunti lo scorso luglio 2024 sull’Incrociatore “Garibaldi”, a bordo di una Ferrari SF90, preparata dal team Capristo.

Portaerei Trieste. Fonte: Wikipedia Marina militare italiana

Portaerei Trieste. Fonte: Wikipedia Marina militare italiana

La Nave Trieste è la più grande unità mai costruita dalla cantieristica nazionale per la Marina Militare italiana dopo la Seconda Guerra Mondiale. Con oltre 1.000 posti letto, un ponte di volo di 236 metri, capacità di supportare 600 fucilieri e 1.200 metri lineari di garage per veicoli. Ma non solo, offrirà un ponte di volo lungo 236 metri e largo 47, ideale per quest’occasione.

Il precedente record mondiale era detenuto dall’americana Shea Holbrook, che nel 2019 aveva raggiunto i 145 km/h sul ponte di volo della portaerei USS Hornet con una Porsche Taycan.

L’evento con finalità benefica ed inclusiva

La sfida avrà anche uno scopo sociale. Il team tecnico guidato da Modesto Menabue, leggenda dei meccanici Ferrari, accoglierà ragazzi e ragazze dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD), che avranno l’opportunità di partecipare come “meccanici per un giorno”, vivendo l’emozione di un record mondiale in prima persona.

Lo stuntman Fabio Barone

Lo stuntman Fabio Barone

Vota il contenuto: 
Il contenuto non è stato ancora votato da nessuno