Le navette
Le navette del Porto di Civitavecchia: orari, frequenze, fermate e capolinea. Info utili per spostarsi all'interno del porto.Le navette Port Mobility consentono a tutti i passeggeri, turisti, visitatori ed operatori di spostarsi agevolmente e velocemente all'interno del Porto di Civitavecchia.
Il servizio, svolto con mezzi idonei al trasporto di persone diversamente abili, si suddivide in:
- Servizio diretto Nave - Stazione ferroviaria a/r (riservato solo ai crocieristi)
- Servizio Navette Crociere
- Servizio Navette Ordinario

Una delle navette Port Mobility in azione al Porto di Civitavecchia
SERVIZIO DIRETTO NAVE/STAZIONE FERROVIARIA
Il servizio di linea di trasporto pubblico speciale collega la Stazione ferroviaria di Civitavecchia con le Navi da Crociera e viceversa.
Il servizio, rivolto esclusivamente ai passeggeri crocieristi, è operativo a partire dalle ore 7:00-7:30 fino alle ore 18:30/19:00 solamente nei giorni di partenza/arrivo delle navi. La navetta impiega all'incirca 15 minuti per arrivare a destinazione.
Il costo è di 6€ a tratta. Il biglietto è acquistabile direttamente a bordo.
Servizio navette crociere
I passeggeri delle navi da crociera possono usufruire inoltre del servizio di bus navetta che collega direttamente le banchine (i moli) con l'infopoint di Largo della Pace. Il servizio è pianificato e realizzato con modalità e frequenze che dipendono dagli approdi delle navi e si suddivide in:
LINEA A (linea verde)*
Per tutti i crocieristi che imbarcano/sbarcano alle banchine dalla 10 alla 13, il nuovo percorso prevede le seguenti fermate:
Cruise Terminal | Bramante | Largo della Pace | Molo del Bicchiere (solo salita)
LINEA B (linea celeste)*
Il servizio navetta per i crocieristi che imbarcano/sbarcano alla Banchina 25 non prevede fermate intermedie. Questo vuol dire che il crocierista viene preso, appena sceso in banchina, e portato direttamente a Largo della Pace e viceversa.
*Il collegamento tra Largo della Pace e la Banchina 25 avviene solo in presenza di navi da crociera.

Servizio Navette Ordinario
Il percorso del servizio ordinario prevede due capolinea:
- Molo del Bicchiere (nei pressi del Forte Michelangelo)
- Terminal ADM Sud (nei pressi del Terminal T1 - Autostrade del Mare)
Ecco il percorso completo (linea blu) con tutte le fermate:
Molo del Bicchiere (capolinea) | Fortezza | Darsena Nord | Largo della Pace (andata) | Varco Vespucci | Terminal ADM Sud (andata) | Dogana Nord | Punta S. Paolo | Mattonara Nord | Parcheggio Nord | Banchina 27 | Parcheggio Cruise | Dogana Sud | Banchina 18 | Terminal ADM Sud (capolinea - ritorno) | Banchina 20 | Banchina 21 | Autorità Portuale | Banchina S. Stefano | Largo della Pace (ritorno) | Darsena Sud | Banchina Sardegna | Molo del Bicchiere (capolinea).
Come rappresentato nella grafica a corredo di ogni fermata (vedi immagine) il percorso circolare prevede 2 passaggi presso il Centro Servizi Largo della Pace e presso il Terminal ADM Sud.
Il servizio è operativo dalle 05.30 alle 23.00.

Percorso navette ordinario - Porto di Civitavecchia
Consulta la mappa seguente per individuare le fermate del servizio e spostarti agevolmente all'interno del Porto di Civitavecchia.
Sicurezza a bordo
All’interno di tutte le navette Port Mobility, per garantire il massimo della sicurezza ai nostri passeggeri, è attivo un innovativo dispositivo per la sanificazione automatica degli ambienti capace di distruggere la carica microbica con la tecnologia PCO (Processo di Ossidazione Fotocatalitico).
Info utili
Porto di Civitavecchia: Navette
Trasporto animali: i cani di piccola taglia devono viaggiare in braccio, i cani di taglia media e grande vanno obbligatoriamente fatti salire con la museruola.
- COME ARRIVARE
- ORARI
La frequenza delle corse è di circa 25 minuti.