Anche Azzopardi e la Port Mobility per Flavio Gagliardini
Il contributo di Port Mobility in favore dell’Associazione Flavio Gagliardini di Civitavecchia#aiutaciadaiutare è l’hashtag lanciato dall’Associazione Flavio Gagliardini ... e Port Mobility per mano dell’avvocato Edgardo Azzopardi risponde così (tessera numero 1519):
![L'Avvocato Edgardo Azzopardi, Procuratore Speciale di Port Mobility, con la tessera dell'Associazione Flavio Gagliardini L'Avvocato Edgardo Azzopardi, Procuratore Speciale di Port Mobility, con la tessera dell'Associazione Flavio Gagliardini](/sites/default/files/edgardo_azzopardi_tessera_gagliardini_ok.jpg)
L'Avvocato Edgardo Azzopardi, Procuratore Speciale di Port Mobility, con la tessera dell'Associazione Flavio Gagliardini
“Condividere e aiutare a far crescere questa bellissima iniziativa – commenta Edgardo Azzopardi, procuratore speciale di Port Mobility - è il minimo che possiamo fare. Quando mi hanno fatto notare l’esistenza e i fini di questa bellissima associazione non ci ho pensato due volte per fornire il nostro contributo”.
"Vivere nel cuore di chi resta significa non morire mai"
Associazione Flavio Gagliardini
![Logo dell'Associazione e Flavio Gagliardini in azione Logo dell'Associazione e Flavio Gagliardini in azione](/sites/default/files/logo_gagliardini.jpg)
Logo dell'Associazione e Flavio Gagliardini in azione
L’Associazione nasce nel gennaio 2016 a seguito della prematura scomparsa di Flavio Gagliardini, giovane calciatore morto su un campo di calcio, per sostenere iniziative rivolte a migliorare il mondo dello sport giovanile. La Onlus di Civitavecchia ad oggi conta già oltre 1000 associati e ha conquistato il cuore di molti calciatori di serie A (da Totti a Marchisio, da De Rossi a Buffon, da Pogba alla squadra del Genoa).
Fornire un contributo è molto semplice: basta tesserarsi all’associazione e effettuare una piccola donazione (si parte dai 20 euro). per maggiori informazioni o semplicemente per fornire il proprio contributo visitate la pagina ufficiale dell’Associazione.