Modello 231 e Codice Etico
MODELLO 231
Il Decreto Legislativo 231/01 introduce e disciplina nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa degli enti, i quali rispondono per la commissione o tentata commissione di reati, individuati dal Decreto stesso, commessi da soggetti identificati e nell’interesse o a vantaggio della società stesse. Il Decreto prevede l’esclusione di responsabilità della società qualora sia dimostrato che (art. 6 del D.lgs. 231/01):
- Il Consiglio di Amministrazione ha adottato ed efficacemente attuato un modello idoneo a prevenire i reati delle specie di quello verificatosi;
- Il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello e di curare il loro aggiornamento è stato affidato ad un organismo dell’ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo (“l’Organismo di Vigilanza”);
- Le persone hanno commesso il reato eludendo fraudolentemente il Modello;
- Non vi è stata omesso o insufficiente vigilanza da parte dell’Organismo di Vigilanza.
Port Mobility ha quindi deciso di adottare un complesso di regole, processi e procedure finalizzate alla prevenzione dei reati attraverso l’implementazione di un adeguato sistema organizzativo, denominato Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, approvato dal Consiglio di Amministrazione.
L’adozione del Modello favorisce il rigore, la trasparenza e il senso di responsabilità nei rapporti interni e con il mondo esterno, offrendo al contempo le migliori garanzie di una gestione efficiente e corretta.
Il Modello di Port Mobility è costituito da una Parte Generale e da Parti Speciali, una per ogni tipologia di reato da prevenire.
Contestualmente all’adozione del Modello, è stato istituito il relativo Organismo di Vigilanza, al cui possono essere inviate segnalazioni di violazioni, sospette e non, all’indirizzo email odvportmobility@portmobility.it, oppure all’indirizzo: Organismo di Vigilanza, Port Mobility S.p.A. con Socio Unico, Località Prato del Turco snc, 00053 Civitavecchia.
CODICE ETICO
Contemporaneamente all’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo Port Mobility ha adottato il proprio Codice Etico, approvato sempre dal Consiglio di Amministrazione. Gli organi sociali, il management e i dipendenti della società così come tutti i collaboratori esterni, i fornitori e coloro che intrattengono rapporti con la società sono tenuti all’osservanza dei principi contenuti nel Codice Etico che definisce l’insieme dei principi e dei valori a cui Port Mobility si ispira nella conduzione dei suoi affari e fissa le regole di condotta.
Il Codice rappresenta un principio generale non derogabile del Modello 231 del quale è parte integrante, e spetta all’Organismo di Vigilanza il controllo sul rispetto dei principi e dei comportamenti menzionati nel presente Codice Etico.
WHISTLEBLOWING
In accordo con la normativa, Port Mobility ha introdotto una piattaforma digitale che consente di segnalare - attraverso un percorso guidato online – possibili condotte in violazioni del Modello 231 e del Codice Etico.
La piattaforma consente l’invio di segnalazioni senza l’obbligo di registrarsi né di dichiarare le proprie generalità. Qualora il Segnalante scelga di indicare le proprie generalità, ne è garantita la riservatezza. Cliccando su “inserisci qui la tua segnalazione” si accede al percorso di segnalazione.
Le segnalazioni sono ricevute dall’Organismo di Vigilanza nominato da Port Mobility.
Le segnalazioni possono essere inviate anche tramite email all’indirizzo odv@portmobility.it e tramite posta indirizzata a Organismo di Vigilanza, c/o Port Mobility S.p.A.con Socio Unico, loc. Prato del Turco snc, 00053 Civitavecchia.
Le segnalazioni devono riguardare SOLO condotte illecite ai sensi del D.lgs. 231/01; devono inoltre essere circonstanziate e fondate su elementi precisi e riguardare fatti riscontrabili. La piattaforma non deve essere utilizzata per segnalazioni a scopo personale, di rivendicazione o ritorsione, e/o false (tali segnalazioni potranno essere oggetto di sanzioni).
Di seguito il link per poter accedere alla piattaforma: https://segnalazioni.portmobility-231.it/