Quando vince la solidarietà: ecco il nuovo laboratorio Assproha
Costruito con il ricavato della raccolta di beneficenza dell’evento di presentazione di “Cartoline da Civitavecchia”: ecco il nuovo laboratorio artigianaleUn pomeriggio all’Assproha. Siamo stati invitati da Mariarita Colucci e Mirella Gelardi, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Assproha, a visitare i nuovi macchinari del laboratorio artigianale acquistati grazie ai contributi raccolti durante l’evento di presentazione del Calendario 2017 di “Cartoline da Civitavecchia” (clicca qui per leggere l’articolo).

Mariarita Colucci e Mirella Gelardi, Presidente e Vicepresidente dell'Assproha, nel rinnovato laboratorio artigianale
L’Assproha è una Onlus attiva sul territorio con un centro per persone diversamente abili. All’interno della sede, che si trova a Civitavecchia in Largo Yuri Spigarelli (dentro il Parco di San Gordiano), i ragazzi insieme a professionisti qualificati e volontari svolgono diverse attività con lo scopo di sviluppare il benessere psicofisico di ognuno e integrarlo nel tessuto sociale del territorio: laboratori teatrali, di fioricoltura, di ritmo e motricità, mostre e ultimo ma non ultimo il “nostro” laboratorio artigianale.

Il Centro Arcobaleno Assproha si trova dentro il Parco San Gordiano

Dentro le stanze del bellissimo Centro Arcobaleno Assproha a Civitavecchia
E’ stato un vero piacere visitare il Centro Arcobaleno, aperto tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 17:00, e condotti abilmente (e amabilmente) da Mariarita e Mirella abbiamo avuto la fortuna di scoprire tutte le stanze di questa bellissima struttura immersa nel verde del Parco di San Gordiano e conoscere meglio i ragazzi.

Targa di ringraziamento alla Cariciv per i lavori di ristrutturazione del 2000

La bacheca dei trofei degli atleti Assproha: tantissime le vittorie per i loro ragazzi
E dopo aver salutato i ragazzi...

Alcuni dei ragazzi seguiti ogni giorno presso dall'Assproha
...entriamo nel rinnovato laboratorio artigianale. Vi lasciamo con una piccola galleria fotografica del laboratorio dove abbiamo trovato i nuovi macchinari acquistati grazie alla giornata di beneficenza che Port Mobility ha organizzato lo scorso dicembre:
Il nostro pomeriggio in compagnia dell’Assproha termina qui. Siamo stati testimoni di un luogo dove, tra mille difficoltà e vicissitudini, a trionfare è la solidarietà e l’amore verso le persone meno fortunate. Come Port Mobility siamo davvero orgogliosi di aver dato il nostro piccolo contributo.