Street Art a Civitavecchia
Un'opera di riqualificazione degli spazi urbani di Civitavecchia grazie al talento ed alla creatività di giovani artisti internazionali.Una casa popolare, una scuola ed un edificio privato sono le tre strutture di Civitavecchia che ospitano bellissime opere di Street Art, realizzate da tre importanti writers di fama internazionale: DEM, Aryz e Agostino Iacurci.
Le opere, appartenenti al progetto WAVES (Wall Art Valorization Experiences) per la riqualificazione degli spazi pubblici, curate dall'associazione WALLS con il sostegno e la collaborazione del Comune di Civitavecchia e del Collettivo artistico Whystyle, sono state realizzate tra il 16 ed il 21 Giugno 2011.
Volete vederle dal vivo e conoscere il punto esatto in cui si trovano? Bene! Seguiteci...
IL PESCATORE DI AGOSTINO IACURCI
In Via Trieste, all'interno del centro storico di Civitavecchia si trova il Pescatore di Agostino Iacurci, monumentale opera che occupa l'intera facciata di un palazzo.
Data la posizione raggiungerlo è facilissimo! Se vi trovate nei pressi della Cattedrale vi basterà prendere Via Piave per vedervelo spuntare alla vostra sinistra, mentre se siete in Piazza Luigi Calamatta o lungo Viale Guglielmo Marconi dirigetevi verso il centro storico e da qui in Via Trieste. Questo murales è senza dubbio il più accessibile per i turisti che si affacciano in città dal Porto ed vogliono esplorare il centro della città

Un primo piano del Pescatore di Agostino Iacurci

Il colpo d'occhio del Pescatore di Iacurci in Via Trieste
5 giorni per 150 metri di facciata!
Questi i numeri del grande Pescatore che veglia sulla città di Civitavecchia.
LA DONNA-PIPISTRELLO DI DEM
In Via Guastatori del Genio nel quartiere periferico di Campo dell'Oro, sulla facciata della scuola secondaria Ennio Galice si trova invece l'opera di DEM, altro grande artista italiano non nuovo ad imprese del genere!

Civitavecchia - Il Murales di DEM sulla facciata della scuola Ennio Galice
DEM viene definito un moderno alchimista, capace di creare personaggi bizzarri e creature surreali attraverso un linguaggio simbolico fatto di enigmi e mistero. Multiforme ed ironico, le sue opere spaziano dal wall-painting, all'illustrazione e alla pittura su tela.
DEM è un artista di fama internazionale e se volete scoprire dove si trovano le altre sue opere vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.

Civitavecchia - particolare del murales di DEM

Civitavecchia - particolare del murales di DEM
IL CANE PREISTORICO DI ARYZ
Non molto distante dall'opera di DEM, sulla facciata di una palazzina popolare all'incrocio tra Via Lazio e Via Veneto si trova il terzo wall-painting, dipinto questa volta dall'artista spagnolo Aryz.

Aryz all'opera durante i lavori sulla facciata del palazzo

Civitavecchia - La surreale opera di Aryz
E' davvero impossibile fare a meno di notare questo enorme cane preistorico composto da fiori rossi e blu.
Aryz è un artista catalano semplicemente geniale. Conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, predilige le grandi superfici come la facciate dei palazzi sulle quali esprime tutta la sua arte fatta di evidenti richiami al Pop Surrealismo ed al movimento lowbow.
L'opera del writer iberico lascia decisamente a bocca aperta!

Il cane preistorico di Aryz in tutta la sua imponenza
Infine lungo le mura che circondano il Tribunale di Civitavecchia si trova un altro grande murales realizzato da giovani civitavecchiesi dell’Istituto di Istruzione Superiore di Viale Adige insieme al Collettivo di Roma WhyStyle. Quest'opera rappresenta dodici parole scritte con tipologie ricercate e colori vivaci inerenti la tematica della giustizia.
Un brillante esempio di come il talento, la creatività giovanile e le nuove forme di arte urbana debbano sempre più prestarsi al servizio della città attraverso un'opera di riqualificazione e promozione degli spazi.