Le Olimpiadi della Cultura e del Talento a Civitavecchia
2000 ragazzi da tutta Italia al Teatro Traiano di Civitavecchia per la VII edizione delle Olimpiadi della Cultura e del TalentoLa carica dei 2000! Arriveranno davvero in tanti e da tutte le parti d’Italia per contendersi le semifinali delle Olimpiadi della Cultura e del Talento 2016.
Giunto alla 7° edizione, questo concorso nazionale si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di tutta Italia.
L’evento andrà in scena al Teatro Traiano di Civitavecchia e vedrà la partecipazione di oltre 2000 studenti che hanno superato la prima fase eliminatoria svoltasi online lo scorso gennaio.

Le Olimpiadi della Cultura e del Talento al Teatro Traiano di Civitavecchia
Il 17 ed il 19 Marzo, al Teatro Traino di Civitavecchia, i ragazzi in gara si daranno battaglia su tematiche prettamente scolastiche ma anche su argomenti diversi come musica e attualità.
Prevista durante la finale anche una cosiddetta "Prova Talento", nella quale i partecipanti metteranno in mostra una loro particolare dote artistica e le "CortOlimpiadi" durante la quali i ragazzi saranno chiamati a dirigere un vero e proprio cortometraggio.
Diffondere nelle nuove generazioni la cultura del merito, ed incentivare il lavoro di squadra, sono 2 dei nobili obiettivi che queste olimpiadi si prefiggono.
Per questa VII edizione è particolarmente nutrita anche la rappresentanza di scuole civitavecchiesi, con una partecipazione record di ben 11 squadre proveniente dall’Istituto Marconi, dal Liceo Scientifico Galileo Galilei e dell’Istituto Calamatta.
La formula prevede 6 prove:
1) Inglese, 2) Educazione Civica e Attualità, 3) Scienze, 4) Letteratura, 5) Storia e Geografia, 6) Cultura Musicale.

Le Olimpiadi della Cultura e del Talento a Civitavecchia
Tra i premi in palio previsti per questa VII edizione ci sarà un soggiorno a Malta per la squadra prima classificata, 6 Tablet di ultima generazione per la seconda ed un soggiorno di un week end per la terza.
Le finali, invece, si svolgeranno a Tolfa, dal 22 al 24 aprile, con la cittadina collinare che per l'occasione si trasformerà in un vero e proprio villaggio studentesco.
Buono studio e che vinca il migliore!

Il Logo ufficiale delle Olimpiadi della Cultura e del Talento
Info utili
Olimpiadi della Cultura e del Talento
Per maggiori informazioni sul concorso vi invitiamo a consultare il sito ufficiale o la pagina facebook.
- COME ARRIVARE
Il Teatro Traiano di Civitavecchia si trova in Corso Centocelle, una via pedonale poco distante dall'ingresso di Varco Fortezza del Porto (Forte Michelangelo).