La nave Cuauhtemoc fino al 27 luglio al porto di Civitavecchia
Lo spettacolare veliero messicano, una nave scuola per aspiranti allievi ufficiali, ormeggerà a Civitavecchia per 5 giorni. Le foto più belle e le curiositàLA CUAUTHEMOC E' TORNATA A CIVITAVECCHIA (DAL 3 ALL'8 MAGGIO 2017) SCOPRI ORARI E TUTTE LE INFO QUI
La Cuauhtemoc è uno spettacolare brigantino della Marina militare messicana lungo 90 metri che rimarrà ormeggiata al porto di Civitavecchia dal 23 al 27 luglio. E' possibile visitarla ogni giorno dalle 10 di mattina alle 8 di sera, l'ingresso è libero e non prevede pagamenti.
Ogni centimetro di questo nave vi lascerà a bocca aperta.

La Cuauhtemoc è ormeggiata alla banchina 5 del porto di Civitavecchia
Il veliero può imbarcare fino a 225 persone di cui 100 allievi ufficiali. La Cuauhtemoc è infatti una nave scuola che sta compiendo un piccolo giro del mondo in 230 giorni e che partendo dal Messico ha già attraversato tutto l’oceano atlantico. Nei prossimi giorni attraccherà nei porti principali del Mediterraneo, tra cui appunto Civitavecchia, e del Mar Nero.

Cuauhtemoc: poterla osservare dal vivo è un po’ come rivivere nel passato
Se avete tempo vi consigliamo vivamente di farvi un giro al porto di Civitavecchia.
Avete a disposizione pochi giorni per poterla vedere in tutta la sua bellezza.
Banchina 5,
Porto di Civitavecchia
Sono 15 le tappe previste in questo moderno giro del mondo. La Cuauhtemoc è partita a metà aprile del 2015 da Acapulco e terminerà il suo viaggio a novembre ritornando al porto di partenza dopo ben 8 mesi di viaggio. Ecco tutti i porti che hanno avuto e avranno la fortuna di ospitare questo splendido veliero: Balboa, Norfolk, Dublino, Portsmouth, Marsiglia, Civitavecchia, Pireo, Istambul, La Valletta, Cartagena, Santa Cruz de Tenerife, San Juan, Balboa, Puerto Corinto, Puerto Quetzal.

Il ponte del veliero Cuauhtemoc
Vi lasciamo con un paio di curiosità.
Il nome Cuauhtemoc deriva dall’undicesimo ed ultimo sovrano azteco morto nel 1525. Nel 1982 la Marina militare messicana decise di dedicare alla sua memoria questo veliero.
La Cuauhtemoc è un brigantino a palo, varato a Bilbao nel 1982. La superficie velica arriva a 2700 mq.

Le vele della Cuauhtemoc si riapriranno lunedì 27/7 alle ore 10

Cuauhtemoc, uno dei velieri più belli al mondo è ormeggiata a Civitavecchia
Siamo saliti in visita sul veliero e abbiamo scattato un po' di foto. Eccovi una piccola gallery (per vedere tutte le foto cercate tra gil album della fanpage facebook di Port Mobility):

Il timone, un vero gioiello di altri tempi

A noi ci hanno fatto entrare :-)

Un parte del ponte del Cuauhtemoc

La Cuauhtemoc, sullo sfondo il Forte Michelangelo

Sono presenti due cannoni sulla Cuauhtemoc, ovviamente non funzionanti

Di sicuro non mancano le vele nella Cuauhtemoc
Info utili
LA NAVE CUAUHTEMOC AL PORTO DI CIVITAVECCHIA
- COME ARRIVARE
COME ARRIVARE AL PORTO DI CIVITAVECCHIA
MAPPA DEL PORTO DI CIVITAVECCHIA- ORARI
La nave Cuauhtemoc rimarrà ormeggiata al porto di Civitavecchia dal 22 fino alle 10:00 del 27/7