Da Civitavecchia a Roma: cosa vedere e dove andare
I luoghi più belli da vedere a Roma in 1, 2, 3 o più giorni partendo dal porto di Civitavecchia: Colosseo, Fori, Basilica, Pantheon, Musei Vaticani e tanto altro.Visitare Roma è il sogno della maggior parte dei crocieristi, e più in generale di tutti i turisti, che approdano al porto di Civitavecchia. Molto spesso organizzare la visita a Roma, decidere cosa vedere, dove andare e come arrivare risulta difficile e dispendioso in termini di tempo.
Con questo articolo cerchiamo di darvi una mano ad orientarvi - tra monumenti, parchi, siti archeologici e tesori nascosti - indicandovi i luoghi più belli da visitare a Roma, i tempi di percorrenza e di visita e i consigli per godere della vostra vacanza senza stress e rilassarvi tra le meraviglie dei resti di un impero che fu.
Leggi anche la nostra guida: COME MUOVERSI A ROMA
DA CIVITAVECCHIA A ROMA: COME ARRIVARE
Innanzitutto come arrivare a Roma partendo dal porto di Civitavecchia?
Abbiamo realizzato una mappa, semplice da utilizzare e facile da capire, scaricabile cliccando qui: SCARICA LA MAPPA "COME ARRIVARE A"

L'infografica "Come arrivare a..." nata per guidare i crocieristi del Porto di Civitavecchia verso Roma e le principali mete turistiche
Fondamentalmente avete tre possibilità a disposizione: in treno, in autobus e in macchina. La soluzione migliore che ci sentiamo di consigliare è l’utilizzo del treno.

Da Civitavecchia a Roma: come arrivare
Arrivare alla stazione ferroviaria di Civitavecchia è infatti abbastanza facile e i treni per Roma partono ogni 30 minuti circa, impiegandoci meno di 1 ora per arrivare a destinazione (45 minuti se la destinazione è la stazione di Roma San Pietro).
Il collegamento tramite autobus è gestito dalla Cotral ma impiega più di 1 ora e mezza.
A meno che non siate obbligati ci permettiamo di sconsigliare di arrivare a Roma in macchina a causa della difficoltà nel trovare parcheggi e per via del traffico della capitale romana.
Per orari, prezzi e info più dettagliate leggete questo articolo: COME ARRIVARE A ROMA DAL PORTO DI CIVITAVECCHIA
DA CIVITAVECCHIA A ROMA: COSA VEDERE E DOVE ANDARE
Prima di decidere cosa visitare a Roma si deve tenere bene a mente quanto tempo si ha a disposizione per visitarla: gli itinerari cambiano e anche tanto. Vi consigliamo quindi, qui di seguito, diversi itinerari nel caso abbiate mezza giornata, 1, 2 o più giorni da spendere per le vostre vacanze romane.
SCOPRI TUTTI I TOUR SU ROMA

Roma: cosa vedere e dove andare
ROMA: COSA VEDERE IN MEZZA GIORNATA
1. Itinerario religioso: Basilica di San Pietro, Piazza San Pietro e Castel Sant’Angelo. Si tratta di un itinerario veloce per scoprire la Roma del Papa.
VISITA GUIDATA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO

La Basilica di San Pietro - Foto di Max_Ryazanov, CC BY-SA 3.0
2. Itinerario tra sacro e profano: Piramide Cestia, Cimitero inglese, il buco della serratura, la bocca della verità e il Circo Massimo.
E’ un itinerario alternativo ma molto suggestivo che dà la possibilità di vedere siti storici e più moderni collegati tra loro in meno di due chilometri. Consigliatissimo.
Avrete anche il tempo di scoprire veri e propri tesori nascosti di Roma come il buco della serratura e incredibili bellezze lontane dai classici circuiti turistici come il Cimitero inglese.

La Piramide Cestia con affianco Porta San Paolo e i resti delle mura aureliane
ROMA: COSA VEDERE IN 1 GIORNO
1. Itinerario classico: Colosseo, Fori Imperiali, Vittoriano, Piazza Venezia, Via del Corso.
Ottimo per chi visita la città per la prima volta. Si tratta di una piacevole passeggiata tra siti archeologici di importanza mondiale ma che termina con uno dei must di Roma: lo shopping di Via del Corso e delle zone limitrofe.
SCOPRI TUTTI I TOUR SUL COLOSSEO E FORI IMPERIALI

I Fori Imperiali, uno dei siti archeologici più importanti al mondo
2. La Roma dei romani: Piazza del Popolo, Pantheon, Piazza Navona, Campo dei Fiori. Un itinerario che punta dritto al cuore esplorando la parte più autentica della città.

Il Pantheon: tra storia e leggenda
3. I Musei Vaticani e la Cappella Sistina: si tratta di una tappa imprescindibile per chi visita Roma. Per darvi una mano ad orientarvi e scoprire velocemente i monumenti più interessanti vi invitiamo a leggere la nostra guida 7 cose da vedere ai Musei Vaticani.
SCOPRI TUTTI I TOUR SUI MUSEI VATICANI

I Musei Vaticani
ROMA: COSA VEDERE IN 2 GIORNI
1. Un itinerario tra siti archeologici, tesori nascosti e parchi: dal Circo Massimo alla Piramide Cestia, dai Fori Imperiali al Colosseo, dal Vittoriano a Villa Borghese.

Il Circo Massimo con sullo sfondo il Colle Palatino
2. Le piazze di Roma: da piazza Venezia e piazza Navona, da piazza del Popolo e Campo dei Fiori. La bellezza di Roma è anche nelle sue splendide piazze. Divertitevi e scoprirle, camminarle e osservare la gente mentre degustate una cacio e pepe, mangiate un gelato o sorseggiate un buon caffè.

Piazza Navona
Bene, ora non vi resta che scegliere l'itinerario più adatto alle vostre esigenze e partire alla scoperta della città eterna. Buon viaggio e buone vacanze romane.