8 idee per il Ponte dell’Immacolata: dove andare e cosa fare
Dove andare e cosa fare per il ponte dell’Immacolata? 8 idee per il week end: terme, musei, montagna, super offerte ma anche Spagna e la Roma dei musei.Chiamatelo ponte dell’Immacolata o di Sant’Ambrogio ma, calendario alla mano, si prospetta un lungo week end di vacanze e relax. L’8 Dicembre 2020 infatti cadrà di martedì, sarà quindi un’ottima occasione per organizzare una mini vacanza di 4 giorni – da sabato a martedì appunto - prendendone solo uno di ferie.

Quest'anno il ponte dell'Immacolata ci regala 4 giorni liberi: dove andare e cosa fare?
Dopo aver dato uno sguardo alle previsioni meteo per il ponte dell'Immacolata cominciamo a farci un’idea su cosa fare e dove andare: vi presentiamo le 8 idee di viaggio più interessanti per il ponte dell’Immacolata. Abbiamo pensato ad itinerari classici ma anche ad alcuni percorsi alternativi che vi permetteranno di scoprire autentici tesori nascosti: dalla Roma del Giubileo alle terme, dalla neve in montagna ad un tour dei musei, dalla Spagna alla Tarquinia degli Etruschi, passando per il Santuario della montagna spaccata di Gaeta e le 10 cose da vedere a Civitavecchia.
1. LA ROMA DELL'IMMACOLATA
Vi presentiamo alcune idee, sia sacre che più profane, per esplorare la città eterna in 1, 2 e 3 giorni:
ROMA CLASSICA: FORI, COLOSSEO E PIAZZA VENEZIA
I 10 LUOGHI IMPERDIBILI DI ROMA
ROMA IN 1 GIORNO: DA PIAZZA DEL POPOLO A CAMPO DE FIORI
ROMA IN 2 GIORNI: SITI ARCHEOLOGICI E NON SOLO
ROMA IN 3 GIORNI: DOVE ANDARE E COSA VEDERE

Il fascino della Roma imperiale, una storia lunga 2000 anni
2. PONTE DELL'IMMACOLATA ALLE TERME
Passare un fine settimana alla terme è un’ottima idea per il vostro ponte dell’Immacolata: relax, tranquillità, silenzio. Tornerete al lavoro rigenerati e più forti di prima. Ecco i nostri consigli:
LE TERME TAURINE
LE TERME DELLA FICONCELLA
UN WEEK END TERMALE: DALLE TERME TAURINE ALLA FICONCELLA

Le terme sono un'ottima idea per il ponte dell'Immacolata
3. PONTE DELL'IMMACOLATA IN MONTAGNA
Ortisei, Asiago, Livigno ma anche e soprattutto Madonna di Campiglio, Folgaria, Cutigliano. Vi bastano come idee per il ponte dell’Immacolata sulla neve? E se non bastasse vi facciamo anche un regalo:
LE MIGLIORI OFFERTE PER IL PONTE DELL’IMMACOLATA IN MONTAGNA

Ponte dell'Immacolata sulla neve? Assolutamente sì
4. IL TOUR DEI MUSEI IN DUE GIORNI
Fa freddo o, ancora peggio, piove? Bene, vi proponiamo un ponte dell’Immacolata al coperto grazie a questo tour dei musei della durata di due giorni.
Partiamo da Roma e precisamente dai musei Vaticani, scopri le 7 cose da vedere ai musei Vaticani. Rimaniamo ancora a Roma, spostandoci di pochi chilometri, ed entriamo a Castel Sant’Angelo la fortezza con quasi duemila anni di storia:

Castel Sant'Angelo a Roma: meta di pellegrinaggio religioso e non solo
Arriviamo infine al Quirinale, aperto al pubblico dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella: qui trovi costi, orari e le stanze da vedere al Quirinale.
Il secondo giorno arriviamo a Tarquinia alla ricerca delle tracce degli Etruschi: entriamo nel Museo Nazionale Etrusco di Tarquinia. Altri pochi chilometri e arriviamo a Civitavecchia dove troverete, splendido e pieno di reperti interessanti, il Museo nazionale Archeologico. Avete ancora voglia di girare? Scoprite le 10 cose da vedere a Civitavecchia.
5. PONTE DELL'IMMACOLATA IN SPAGNA E ON THE ROAD
Vi proponiamo un viaggio all’avventura e in pieno stile Easy Rider. Imbarcate la vostra moto o la macchina al porto di Civitavecchia e partite per Barcellona per una vacanza on the road: SCOPRI L’ITINERARIO DI SPAGNA ON THE ROAD

Prendete la vostra moto, imbarcatela e partite per la Spagna: 10 tappe per un viaggio on the road
6. PONTE DELL'IMMACOLATA SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI
La Tuscia e la Maremma laziale nascondono degli autentici gioielli. Basti pensare ai numerosi agriturismi, a Bomarzo (il parco dei mostri), ai sentieri archeologici e ai numerosi musei. Per il ponte dell’Immacolata noi vi consigliamo di seguire l'itinerario A TARQUINIA SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI che vi permetterà di visitare il museo nazionale, la necropoli etrusca e l’antica civiltà etrusca di Tarquinia. Un viaggio nella storia.
Se vi trovate a Tarquinia per un week end non perdetevi LE 10 COSE DA VEDERE A TARQUINIA

Tarquinia, un'idea per il ponte dell'Immacolata
7. GAETA E DINTORNI PER IL PONTE DELL'IMACOLATA
E’ un itinerario sicuramente non estivo quello che vi proponiamo per il ponte dell’Immacolata. Gaeta è famosa per le sue 7 spiagge, una più bella dell’altra, ma questa città e suoi dintorni nascondono delle perle che valgono la pena una visita anche invernale. Per darvi un idea ammirate questo video girato a Gaeta:
Vi abbiamo incuriosito abbastanza? Ok, allora vi proponiamo un paio di idee per i giorni del ponte dell’Immacolata: la chiesa di San Francesco, autentico simbolo di Gaeta, e il leggendario Santuario della Montagna Spaccata, meta di pellegrinaggio di alpinisti e non:
VISITA LA CHIESTA DI SAN FRANCESCO
CLICCA E SCOPRI IL SANTUARIO DELLA MONTAGNA SPACCATA

Lo spettacolare panorama sul golfo di Gaeta
8. PONTE DELL'IMMACOLATA A CIVITAVECCHIA
Civitavecchia non è solo il suo porto, ma molto di più! Basti pensare al ghetto, al mercato, alla marina e alla sua splendida cattedrale. Si gira velocemente e i suoi dintorni sono davvero interessanti: dalle terme alle riserve naturali, dai paesini caratteristici ai siti archeologici ed ai monumenti del suo porto storico. Ecco alcuni consigli di viaggio per il ponte dell’Immacolata:
LE 10 COSE DA VEDERE A CIVITAVECCHIA
UN ITINERARIO NEL PORTO STORICO

Il lungomare del Pirgo a Civitavecchia
Bene, ora avete qualche spunto utile per organizzare il vostro ponte dell'Immacolata 2020. Non ci resta che augurarvi buon viaggio e buona festa dell'Immacolata.